Quote:
Originariamente inviato da lemming
|
Grazie per avermi fatto conoscere anche questa possibilità
Ora come ora mi sembra più semplice e veloce in termini di prestazioni, oltre a far conoscere Linux anche a mio figlio, restare con l'installazione su chiavetta senza scrivere nulla sul notebook (che ricordo non è nostro).
Quote:
L'immagine disco di virtualbox (.vdi) può essere convertita in formato leggibile da Kqemu (raw .img).
Lanciando un comando tipo questo:
VBoxManage clonehd image.vdi image.img --format raw
|
Questo l'avevo già utilizzato in passato su windows per altri esperimenti e avevo pensato a convertire la macchina virtuale (lubuntu.ova) che gli ha dato l'università in modo da renderla bootabile su chiavetta, ricordo di aver fatto qualcosa del genere ma con estensione diversa, ma sarebbe stata l'opzione successiva nel caso non fosse andata bene quella attuale
Tornando alla mia ultima richiesta riguardo alla crittografia del casper-rw, ho risolto con ecryptfs.