Quote:
Originariamente inviato da pabloski
E Intel che ha modularizzato i suoi SoC, consentendo ad alcuni clienti di customizzare i proceessori.
E IBM che ha reso opensource Power.
Stiamo andando nella direzione giusta. Il futuro del settore sarà eccitante come avvenne negli anni '80.
|
Probabilmente non sono stato chiaro.
ARM Ltf. permetteva anche prima la customizzazione ma se la faceva strapagare (bisognava acquistare una licenza tipo quella di Apple) inoltre le licenze "pre-produzione" erano costose (ora sono state azzerate, se ricordo bene).
Fino a poco tempo fa ARM Ltd. poteva permettersi di dettare molte più condizioni e tenere prezzi più alti, ora le cose sono cambiate perché si sente "minacciata" da Risc-V (ed ha ragioni concrete per esserlo).
Anche l'ulteriore opensourcing dell'architettura POWER è legata all'arrivo sul mercato di Risc-V.
Per quel che riguarda invece le customizzazioni architetturali by Intel, i chip vengono sviluppati da Intel per i clienti con numeri grandi e tasche profonde, non è la stessa cosa (e la proprietà dei progetti resta ad Intel, se ricordo bene).