Quote:
Originariamente inviato da marcram
Dipende dagli accordi che hanno.
Forse i paesi UE no, ma la Svizzera, ad esempio, lo fa...
|
Formalmente la Svizzera lo fa. Ma nella pratica? Cioè davvero la Svizzera può rifiutare una richiesta del genere, che arrivi magari tramite canali "diplomatici"?
Ovvio che se sei uno che uso le VPN per il geoblocking, non gliene frega un tubo. Ma se colpisci più in alto, sta sicuro che arriveranno pure a minacciare un capo di Stato, per ottenere quello che vogliono.
Per questo dicevo che le VPN non sono sicure per chi svolge certe attività online.