View Single Post
Old 23-10-2019, 14:44   #9
contarex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Hai quasi le mie stesse esigenze di utilizzo, quindi:

- Batteria grande ok, ma anche display e Soc devono essere orientati al risparmio energia e quindi direi che un display non fullHd e un soc a 12nm siano l'ideale, perciò xiaomi redmi 8 o 8A (entrambi batteria 5000mah) e come prezzo dovrebbero collocarsi attorno ai 100/110€ (spediti da Amazon).

Oltre a questo, bootloader sbloccabile, quindi possibilità di root e quindi possibilità di guadagnare altri 30 minuti circa di autonomia facendo girare certi software in kernel space. Poi, visto che parliamo di un soc snapdragon, possibilità di rom alternative per allungarne la vita quando non vi saranno più aggiornamenti ufficiali, ecc.

Credo che a tal prezzo e flessibilità non esista niente di meglio per le necessità di utilizzo che hai descritto.
Ovviamente sempre meglio aspettare prima qualche rece per vedere il comportamento su strada.
Grazie per la dritta sugli Xiaomi! E felice di non essere il solo con il mio tipo di utilizzo

Hai ragione, non conta solo la batteria, ma lo schermo, il processore ed il resto devono essere poco energivori ed ottimizzati. Android stock poi è la miglior cosa, senza inutili fronzoli aggiuntivi che ciucciano risorse. Comunque essendo io un utente basico, che non si intende e non farà il root per mettersi ad armeggiare col cellulare, preferisco più un prodotto "cotto e mangiato"...dove non devo mettere le mani.

Ho faticato non poco a trovare info sui Redmi 8 e 8A, mi rimandava sempre alla versione Note. Sono questi giusto?
1) Redmi 8A https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-8a_i4173/
2) Redmi 8 https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-8_i4184/
Sulla carta sembrerebbero proprio quelli giusti. Ma ho visto che sono appena usciti e di difficile reperibilità, non su amazon spediti da loro al momento.
Sicuramente andrei con l'8 perchè si trova con 4GB/64BG, anche se nella scheda non lo indica (online si trovano). Il 32GB si riempirebbe subito con un paio di app installate.
L'8 al momento è sui 175 euro, ma sicuramente si troverà a meno più in la...ed io non ho fretta e giustamente come dici meglio aspettare qualche recensione.

Finora avevo ristretto la rosa ad altri 2 modelli che fanno della durata della batteria un cavallo vincente, a detta delle recensioni lette:
3) Motorola Moto G7 Power https://www.hdblog.it/schede-tecnich...7-power_i3863/ che dovrebbe essere simile allo Xiaomi Redmi 8
4) Asus Zenfone Max Pro M2 https://www.hdblog.it/schede-tecnich...-pro-m2_i3823/ dove si sale di prezzo (259 per la versione a 6GB/128GB), specifiche tecniche un po superiori e magari aspettando l'offerta giusta magari a 200 circa me lo porterei a casa. Inoltre sarebbe un po più piccolo e leggero rispetto agli altri.

Più che altro questi due sono con android 9 e non so se avranno mai gli aggiornamenti al 10, come invece dovrebbe essere lo Xiaomi. In generale, per il discorso affidabilità e stabilità generale, aggiornamenti senza root/modifiche, c'è qualche modello di questi (o qualche marchio) da prendere più in considerazione ed altri da evitare?
contarex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso