View Single Post
Old 22-10-2019, 09:40   #19
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Incredibile, signori!

Ormai da molto tempo la sezione commenti delle notizie di AmazonUpgrade è un mortorio e quasi nessuno commenta... ma ecco che appena la redazione scrive una notizia (ovviamente negativa, ci mancherebbe!) su Microsoft e Windows 10, ecco che si scatena l'inferno e l'orda di utenti infiammatori!!

Miiii... ogni volta che si parla di Windows 10, per il numero di commenti sembra di ritornare all'HWUpgrade dei bei tempi andati!

Articolo pubblicato da appena un'ora... e già più di 10 commenti!
E chissà quant'altri se ne aggiungeranno mentre sto scrivendo questa mia replica, senza poterli includere.

Ma roba da PAZZI...






ESATTO!

Win 10 rappresenta un grandissimo passo in avanti per il mondo di Windows, basti pensare alla democraticizzazione della distribuzione del software in tale OS, per passare a tutte le altre feature, dalle notifiche, alla piattaforma UWP, a molte cose presenti da tanto tempo su altri OS ma mai approdate qui.

Ma i signorini no!
Per loro è tutto da buttare!

C'è il preciso intento, da parte di questa testata e di tutte le altre a livello internazionale, di distruggere l'ottimo lavoro fatto con Win 10 per ritornare al solito vecchio e stantio Windows, così d apoter avvantaggiare di nuovo MacOS.

Addirittura ci sono utenti (come RedDragon qui) che vorrebbero tornare a XP!!!

Ma è una battaglia persa per loro... MS non guarda indietro.



Dunque, diamo un po' di notizie che AmazonUpgrade non vuole assolutamente farvi sapere per non rovinare il loro racconto circa il "fallimento di Windows 10":

L'aggiornamento 19H2, in arrivo fra pochi giorni, è un semplice Service Pack!!!
Il numero di build aumenta semplicemente di una unità (18362 ---> 18363), non vi sono nuove API e, quindi, neanche nuovi SDK per noi sviluppatori!
Vi siete sempre tutti lamentati che MS facesse troppi aggiornamenti per WIn 10 e ora che MS è passata al modello "update grosso in primavera, SP in autunno" continuate a lamentarvi??

.NET Framework NON riceverà più alcun nuovo aggiornamento o funzionalità: è stato, FINALMENTE, messo in modalità legacy.
Il futuro è .NET Core, UWP, Xamarin, MSIX e AppX.
Windows 10X è solo il primo passo di un grande piano.
S-T-A-T-E-C-I.

• MSFT continua ad aggiungere continuamente nuove API, nuovi controlli e nuove feature alla piattaforma UWP, anno dopo anno.
E l'anno prossimo, come annunciato alla conferenza del 2 ottobre che ovviamente AmazonUpgrade ha schivato appositamente, MS lancerà un'intera nuova categoria di dispositivi (sia Surface che di terze parti) dotati di schermi multipli... il tutto supportato già da tantissime API UWP che stanno aggiungendo nelle beta di 20H1

• Come si può vedere da Net Market Share, lo share di Win 7 sta ormai crollando a tutto vantaggio di Win 10, anche perché si avvicina la data di scadenza del supporto esteso per il primo, fissata fra appena 3 mesi.

• L'altro giorno su Twitter ho beccato uno sviluppatore che ha sviluppato un giochino completamente in C# + XAML, l'ha pubblicato nel Win Store ad aprile e, in appena 6 mesi, ha guadagnato 1000€ solo con un banner pubblicitario inserito durante le partite!
Anch'io, da sviluppatore per il Win Store, vedo un continuo aumento dei miei download e, quindi, degli acquisti in-app, dimostrando come il Win Store sia più vivo che mai.
La scorsa settimana, tra l'altro, è stato pure aggiornato con le nuove sezioni Offerte (sono tantissime, sia per App, che per Giochi, Surface e altro ancora) e Produttività.

Buona giornata.
oooh e finalmente ci siamo gettati la maschera.. quindi da bravo programmatroto dello store MS è normale tu abbia interessi nell'"evangelizzare" l'OS fonte dei tuoi guadagni, lo capisco

ma per noi mortali a cui tocca il fardello di usarlo per lavoro, senza avere grana per ogni dounload del nostro giochino in c#, se permetti non è così piacevole avere un sistema che fa danni, questo lo potresti anche capire
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1