Quote:
Originariamente inviato da theboy
eh direi proprio di si! comprare solo batterie di produzione recente e non rimaste in magazzino o negozio da 1 anno (per le alcaline di qualità altro discorso), nel dubbio usare la funzione refresh per verificare la capacità delle nichel acquistate
solo le ibride LSD (Low Self Discharge) possono soppravvivere bene, stando ferme per del tempo (non da scariche!) senza rovinarsi tanto, ma comunque sia è sempre meglio non tenere mai ferme le batterie, magari usarle di rado un ciclo carica-scarica-carica (magari usandole, sennò a che servivano?  ) , ma mai lasciarle ferme..
tanto peggio lasciare batterie scariche ferme nel dimenticatoio, invece lasciate caricate e ferme del tempo...magari le resusciti con la funzione refresh (o con break-in nei casi peggiori), ma se erano scariche ne tanto meno le LSD e ferme per 1 anno...addio alle nichel  o per lo meno le recuperi ma con un quarto della sua capacità originaria e con la chimica instabile, alta resistenza/impedenza interna, ecc..
|
Sono queste:
Che faccio?
Gli do un bel refresh con il technoline bc 700 con carica a 500 o 700?
X ora però devo tenerle ferme, non saprei come usarle!!!
Grazie, ciao!
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
|