View Single Post
Old 19-10-2019, 19:03   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5396
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed io che ho scritto?
"perchè fa comodo a generare comunque traffico."

L'articolo infatti illustra non solo le chiamate a valore aggiunto ma:

" la possibilità di svuotare in pochi secondi il credito della SIM chiamante o magari attivare un abbonamento settimanale o giornaliero con un costo che potrebbe arrivare anche a 10€ ad ogni addebito."

il che farebber pensare ad una problematica ben diversa da una semplice chiamata a valore aggiunto (non svuoti 50€ di traffico in pochi secondi)

" o magari attivare un abbonamento settimanale o giornaliero con un costo che potrebbe arrivare anche a 10€ ad ogni addebito."

Poi se ho capito male, chiedo venia se ho interpretato male uno dei possibili significati di " server di hacker che permette in pochi secondi di svuotare il conto dell'utente" .
Ma ancora che insisti, da quale conto svuotano i conti?
Una chiamata vocale non attiva la trasmissione dati.
Non c'è nessuna backdoor ed i server degli hacker servono ad ingannare la polizia ed i pochi fornitori di servizi seri rendendone difficile la localizzazione e l'offuscamento delle numerazioni.
Quando una telefonata a valore aggiunto viene eseguita la compagnia telefonica effettuattua un trasferimento di valuta dal suo conto ad un secondo conto, il terminale non ha queste competenze ne possibilità quindi è ininfluente al tutto, la stessa cosa avverrebbe con un semplice gsm anteguerra.
Le numerazioni a valore aggiunto legali hanno l'obbligo di informare il cliente dei costi e poi partire con l'addebito, quelle truffaldine ( con la complicità delle tlc) magari di addebitano subito 50€ alla risposta e 10€ a secondo di conversazione, ecco il modo di svuotare una ricaricabile in pochi secondi senza craccare nulla di nulla.
A chi dice che sono scemi chi richiama dovrebbero vergognarsi, e se si è del marocco?, se hai dei parenti, figli, genitori in vacanza o per lavoro li? o semplicemente se non si controlla bene il numero non facendo caso al prefisso?
La legge non permette ai furbi di truffare gli sciocchi, gli ingenui, o gli analfabeti, ma anzi proprio le persone con una cultura media superiore si dovrebbe indignare della cosa piuttosto che denigrare il truffato, perchè proprio questo sfotto porta a vergognarsi per essersi fatto truffare e impedisce di fatto di denunciare l'accaduto rendendo i truffatori impunibili
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1