19-10-2019, 16:57
|
#7
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 7
|
dopo provo anche questa
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa
Ciao,
l'hdd funzionava prima di collegarlo al pc compaq presario?
Hai sentito chiaramente il rumore del hdd che girava?
Se non hai sentito partire l'hdd e il pc non si acceso nemmeno dal momento che hai attaccato questo hdd da 500 GB allora è probabile che l'elettronica del disco (PCB) era già guasta, cioè ci potrebbe essere qualche componente in corto sulla pcb del disco.
Se è questo il problema allora l'alimentatore del pc è andato in protezione (ammesso che sia di tipo switching e non troppo vecchio).
Prova a sbloccare l'alimentatore dalla condizione di protezione.
Prima di tutto scollega fisicamente l'hdd, poi stacca completamente l'alimentatore dalla rete spegnendo la ciabatta. Fatto questo, premi il pulsante d'accensione del pc un paio di volte per scaricare la carica residua dai condensatori dell'alimentatore. Attendi un paio di minuti e poi riaccendi il pc tenendo sempre scollegato quel hdd.
Se ciò non dovesse funzionare, riprova a scaricare i condensatori dell'ali tenendo però scollegate tutte le periferiche possibili (hdd, masterizzatori, floppy drive), se ancora non esce dalla condizione di protezione ripeti scollegando tutto il possibile (ram, schede pci, ecc) tenendo collegati solo la scheda madre, il processore e la sua ventola.
Se ancora non si sblocca dalla protezione allora significa che l'alimentatore è proprio guasto oppure la scheda madre è in corto.
|
|
|
|