Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0
beh, io sempre da profano, ho visto spesso che nei rendering 3d viene rappresentato come un vero e proprio buco, qualcosa che deforma "letteralmente" il tessuto dello spazio-tempo creando una "pendenza" sino ad assottigliarsi e "bucarlo" laddove si trova la singolarità, il punto di massima concentrazione di massa in uno spazio infinitesimale
Poi vabè, molto probabile che non ci ho capito mai un cazzo come effettivamente è 
|
In quelle rappresentazioni di cui parli, ogni corpo dotato di massa deforma lo spaziotempo creando degli "avvallamenti". Nel caso dei buchi neri, il fenomeno è talmente accentuato che gli avvallamenti sembrano delle buche. Ma è solo una rappresentazione.
In realtà sono comunque dei corpi veri e propri dotati di massa.
Il termine "buco" è dato semplicemente perché il corpo, con la sua gravità, "inghiotte" di tutto.
Che poi riesca a deformare lo spaziotempo fino addirittura a bucarlo, al momento, penso siano solo supposizioni.