View Single Post
Old 17-10-2019, 14:50   #4
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
"detto questo credevo che le criptovalute facessero i pagamenti in tempo reale da tempo.. quando faccio un bonifico con la banca nel 99% dei casi è visibile subito e mi costa 0,5 euro se fuori dalla mia banca o gratis nella stessa banca.. i pagamenti in bitcoin non sono in tempo reale ? .. buffo"

No, le transazioni in bitcoin (e altre criptovalute in generale) NON sono in tempo reale. Il motivo è prettamente tecnico: quando si effettua una transazione su una blockchain, questa viene approvata solo dopo che un certo numero di nodi l'ha confermata. Col salire del numero di nodi richiesti per la conferma, aumenta la sicurezza della transazione, a scapito del tempo necessario a ritenerla "effettuata".

Questo è un aspetto fondamentale per le valute basate su blockchain dove non esiste un authority (la banca, per esempio) che ha visibilità e controllo sull'intero sistema.

In una blockchain non c'è un nodo "più affidabile" che può avere il controllo, come fosse una banca o un istituto finanziario. La forza della blockchain applicata alle criptovalute risiede proprio nell'assenza di un autorità esterna ma sotto un certo profilo ne mina alla base l'affidabilità: se qualcuno riuscisse a controllare una percentuale di nodi superiore al 50% potrebbe riscrivere a piacimento la blockchain che, per essere sicura, deve essere il più distribuita possibile.

Gli istituti finanziari invece si basano sul concetto di authority e, già oggi, ci sono soluzioni che consentono trasferimenti di denaro sicuri e in tempo reale.

Sul discorso Libra, confermo che si tratta di una criptovaluta, la cui authority è basata sulla blockchain. Sia chiaro, non è una mia opinione: la definisce così la Libra Association ^_^
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1