View Single Post
Old 16-10-2019, 17:37   #31
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E Toshiba era pronta a commercializzare reattori al litio. Pure quelli duravano 40 anni con una carica e fornivano 5KW di potenza.

Gliel'hanno fatto fare? Macchè!

L'importante è sognare di mitiche pale eoliche che generano gazillioni di watt. Quando la realtà è che occorrono svariate centinaia di metri quadri per generare un KW...ovviamente dove c'è un vento da cani, mica in Italia!

E il solare? Rubbia ( sempre lui ) dice: "piazziamo il solare termodinamico nel deserto del Sahara". Tanto lì lo spazio c'è, il sole hai voglia. L'hanno fatto? Macchè. E per inciso, sarebbe stata un'entrata importante per alcuni Paesi africani. Quindi meno povertà e meno immigrazione.

A me pare che ci sia gente al potere che ama creare problemi piuttosto che trovare soluzioni.

Salvo poi inventarsi pseudo-magie irrealizzabili. Che richiedono nuove pesanti tasse, of course!
La più grande centrale di solare termodinamico al mondo è nel deserto del Sahara, in Marocco, a Ouarzazate
La prima centrale è completa.
Stanno finendo la seconda e la terza.
Finanziati al 60% dall'Unione Europea.
La centrale è collegata con la Spagna, unica linea elettrica di collegamento tra i 2 continenti, ma sostanzialmente serve il fabbisogno elettrico del Marocco.

Se non le fanno in altre zone del Sahara spesso è per problemi geopolitici o logistici.

P.S.: Il costo per kWh di un impianto offshore del Nord Europa è MOLTO inferiore a quello del solare termodinamico, per potenze installate e produzioni annue stimate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 16-10-2019 alle 18:01.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1