View Single Post
Old 16-10-2019, 12:11   #25
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Anche questa sarebbe una soluzione brillante per soddisfare il fabbisogno energetico nel medio/lungo periodo senza usare il fossile, in attesa di altre soluzioni come la summenzionata fusione.
Ma hai ragione, oggi alle nostre latitudini il nucleare è brutto, è terribile, impronunciabile....

Nel filone del " nucleare 2.0 ", ovvero la nuova generazione di reattori a fissione, si muove anche l'americana TerraPower ( fondata da Bill Gates tramite la sua fondazione ) con un nuovo reattore ad uranio impoverito, in cui una carica di combustibile dura tra i 40 e i 60 anni e che non ha i problemi di arresto anomalo dei reattori tradizionali ad acqua leggera ( PWR e BWR ).
E Toshiba era pronta a commercializzare reattori al litio. Pure quelli duravano 40 anni con una carica e fornivano 5KW di potenza.

Gliel'hanno fatto fare? Macchè!

L'importante è sognare di mitiche pale eoliche che generano gazillioni di watt. Quando la realtà è che occorrono svariate centinaia di metri quadri per generare un KW...ovviamente dove c'è un vento da cani, mica in Italia!

E il solare? Rubbia ( sempre lui ) dice: "piazziamo il solare termodinamico nel deserto del Sahara". Tanto lì lo spazio c'è, il sole hai voglia. L'hanno fatto? Macchè. E per inciso, sarebbe stata un'entrata importante per alcuni Paesi africani. Quindi meno povertà e meno immigrazione.

A me pare che ci sia gente al potere che ama creare problemi piuttosto che trovare soluzioni.

Salvo poi inventarsi pseudo-magie irrealizzabili. Che richiedono nuove pesanti tasse, of course!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1