Ragazzi giā che stiamo parlando di grub mi inserisco nella discussione.
Dunque ho 3 hard disk e un ssd. Ho installato mint sul ssd, utilizzato altri due hd come spazio di archiviazione per linux, ed infine ieri sull'ultimo hard disk ci ho installato win 10. Per capirci meglio da fdisk ottengo il seguente output
Quote:
Disk /dev/loop0: 89 MiB, 93327360 bytes, 182280 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop1: 181,1 MiB, 189870080 bytes, 370840 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop2: 88,7 MiB, 92983296 bytes, 181608 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/loop3: 180,2 MiB, 188928000 bytes, 369000 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk /dev/sda: 298,1 GiB, 320072933376 bytes, 625142448 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x1808f4f0
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 2048 625141759 625139712 298,1G 83 Linux
Disk /dev/sdb: 298,1 GiB, 320072933376 bytes, 625142448 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x2a2f433c
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdb1 * 2048 625139711 625137664 298,1G 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sdg: 232,9 GiB, 250059350016 bytes, 488397168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 15DF8FAD-462A-41DC-9CCB-51D21459C456
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sdg1 2048 1050623 1048576 512M EFI System
/dev/sdg2 1050624 488396799 487346176 232,4G Linux filesystem
Disk /dev/sdh: 1,8 TiB, 2000398934016 bytes, 3907029168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x000977a1
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdh1 * 63 3907024064 3907024002 1,8T 83 Linux
Partition 1 does not start on physical sector boundary.
|
In sostanza mint sta su sdg, sda e sdh servono come suo spazio di archiviazione, win 10 č installato su sdb.
Una volta installato win10 ho usato una tattica che in passato č sempre stata vincente, utilizzare il suo disco come principale nella boot list e, tramite easybcd, configurare il dual boot. A questo giro perō easybcd non ha funzionato, se all'avvio seleziono linux mi manda in una schermata di grub4dos e si pianta lė.
Cosė ho pensato di risolvere il problema usando grub. Quindi ho messo il ssd in cima alla boot list e una volta avviato da terminale ho dato il comando sudo update-grub e questo č l'output che ottengo:
Quote:
Sourcing file `/etc/default/grub'
Sourcing file `/etc/default/grub.d/50_linuxmint.cfg'
Generazione file di configurazione GRUB...
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-54-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-54-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-51-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-51-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-46-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-46-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-45-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-45-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-43-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-43-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-39-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-39-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-38-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-38-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-36-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-36-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-34-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-34-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-33-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-33-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-32-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-32-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-30-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-30-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-20-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-20-generic
Aggiunta voce di menų per la configurazione del firmware EFI
Aggiunta voce di menų per la configurazione del firmware EFI
fatto
|
Come potete notare mi vede tutti i precedenti kernel di linux ma di windows neanche una traccia.
Allora ho installato l'ottimo grub-customizer e pensavo di utilizzarlo per inserire uno script personalizzato per far comparire windows nel menų di grub ed avviarlo. Per fare comparire l'opzione ci sono riuscito....il problema sta nel farlo partire. Non riesco proprio a capire cosa ci devo scrivere in questo benedetto script

! Ho fatto un paio di tentativo ma vedo che giro a vuoto.....magari voi, sulla base delle informazioni che vi ho fornito, potreste darmi una mano

?