Conviene aspettare?
Salve,
da un po' di tempo sono senza reflex, perchè avevo una nikon D5200 +18-105 che ho regalato, visto che stavo optando per il passaggio a D5600+18-140 per via delle connettività e della maggiore estensione dello zoom.
Ho riservato al nuovo acquisto un budget di max 750 euro.
La D5600 mi piaceva rispetto alle altre reflex entro questa fascia di prezzo per la sua qualità fotografica, le dimensioni contenute e lo zoom versatilissimo.
Tuttavia, vedendo che i maggiori brand si stanno focalizzando sulle mirrorless mi sono frenato ad un click dall'acquisto.
Di certo le mirrorless offrono diversi vantaggi e noto che alcune con prezzi simili (fuji xt-30 o sony a6400) si comportano meglio ad alti iso, oltre ad avere una sezione video migliore (4k). Per quanto riguarda la compattezza, anche le mirrorless, seppur più piccole della D5600, quando montano uno zoom tipo 18-135 diventano ingombranti, quindi le differenze sulle dimensioni contano poco.
Il mio problema è che ho notato che se volessi acquistare una mirrorless dalle prestazioni fotografiche simili o superiori alla D5600, per affiancargli un'ottica che si avvicini per versatilità al 18-140 Nikkor, il costo complessivo arriverebbe e supererebbe i 1000 euro.
Ho visto che Nikon sta per presentare la Z50 (che dovrebbe costituire per caratteristiche la D7500 delle mirrorless) e che presto presenterà altre mirrorless di fascia entry level (z5?).
Visto che non ho urgenza di utilizzare al reflex fino al periodo natalizio, secondo voi mi conviene aspettare perchè potrebbe essere presentata una mirrorless simil d5600+18-140 per prestazioni e versatilità entro i €750 euro o c'è già una mirrorless con tali caratteristiche?
Oppure è inutile aspettare perchè con 750€ non comprerò mai una mirrorless +18-135?
|