Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro
HDMI arc e ottico hanno la stessa qualità ma hai un cavo in meno e un non vai ad occupare un ingresso inutilmente...anche se alcuni audiofili (non solo qui) dicono che la doppia conversione elettrico- ottico porti a dei peggioramenti....
|
Toni ho provato ad attivare l'ultima opzione sul lettore blu-ray ma nulla, a questo punto mi viene il dubbio che sia compatibile con ARC (ti ricordo il modello LG LHA755)
Ti posto la foto....
https://ibb.co/Zdbhjz3
Ho riportato per il momento il lettore sulla HDMI 1

Hai perfettamente ragione per liberare l'ingresso ottico anche per una futura soundbar ad esempio...ecco a proposito cosa ne pensi?? Pensi sia utile con un sistema home 5.1 o andrebbe a potenziare quello che già ho....
Per quanto riguarda il box android io sono super sicuro che prima sul vecchio sony bravia hd ready suonavano tutte le casse quando avviavo spotify e impostavo uscita AUX sull'amplificatore.(adesso facendolo suonano sempre le due anteriori e con volume molto meno potente di quanto imposto l'uscita ottica) Può essere che sono cambiati i re-indirizzamenti audio su questi nuovi televisori? Come se per ottimizzare il tutto ci siano troppi controlli e prima erano più liberi?
Grazie comunque per come mi stai seguendo....davvero....