Quote:
Originariamente inviato da Personaggio
No. Il contratto di lavoro dipendente viene firmato con il lordo annuale o mensile. L'unica parte non presente nel contratto sono i contributi pensionistici dovuti dall'azienda, che sono il 28% circa.
Quindi sia Ronaldo che l'operaio contrattano il lordo mensile o lordo al netto dell'inps dell'azienda.
Qualora, in qualità di esempio, mettessimo una unica aliquota al 25%. Ronaldo prenderebbe sempre 60 milioni lordi che pero si trasformerebbero da 31 a 45 netti a causa del passaggio dal 48 al 25% di aliquota
|
Mi stai facendola supercazzola?
Sappiamo tutti come funziona il regime fiscale, ma quando sei un dipendente ragioni sul netto a fine mese e quando vai a negoziare il tuo stipendio al limite calcoli il lordo su base netta, se vuoi 3000 euro netti vedi a quanto equivale il lordo.
Ronaldo non credo si sia messo a calcolare l'aliquota, ha chiesto 30 cucuzze l'anno sul conto, poi quanto sia il lordo e le relative tasse credo non possa fregargli di meno.
io stesso al mio ultimo colloquio ho chiesto una paga netta mensile, se ne occupassero le risorse umane di scrivere il lordo sul contratto da firmare, sono pagati per quello!
e
E comunque il punto restano i 100k forfaittari che paga al fisco a fronte di oltre 100 milioni di sponsor e diritti.
Quote:
Ci sono pizzerie che usano camerieri competenti e ben pagati, ma ovviamente non paghi la pizza 5€ e non ti fanno i menu pizza a 10€
|
Si ci sono anche ... uno su mille ce la fa ...
La realtà é che piu della metà dei locali si comportano così e anzi, sono per lo più quelli un po' più cari ad avere personale sottopagato e ad avere il vizietto dell'evasione altro che pizza a 5 euro.