Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
|
E no caro se sei dipendente e guadagni 2000 euro e a la tua società costi 4000 euro non é come se pagassi 2000 euro di tasse, gli stipendi si calcolano al netto che ti arriva in tasca e vale pure per Ronaldo che prende 30 milioni.
Il decreto crescita non c'entra nulla, é una nuova legge appena approvata, Ronaldo e la Juve hanno beneficiato di una legge che se non sbaglio fu introdotta anni fà dal Berlusca che consente a chi viene da fuori ed ha tanti soldi di pagare una cifra simbolica di tasse, teroricamente lo scopo é di attirare capitali in Italia.
Il signor Ronaldo a parte i 30 milioni di stipendio ha un giro d'affari che é almeno 4 volte tanto e proviene da diritti di immagine, sponsorizzazioni, investimenti privati ecc.. e grazie a quella legge in Italia ci paga qualcosa come 100.000euro l'anno, ossia quello che paga appunto un'azienda su un dipendente che ne guadagna 3.000.
Ronaldo ando' via dal Real perché il fisco spagnolo gli reclamava piu' di 20 milioni di tasse, a Torino ne paga 100.000 e il resto se lo pappa.