Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3
Secondo me l'IA barava anche in alcuni giochi di guida, tipo macchine che superavano in modi assurdi o che non uscivano di strada compiendo traiettorie impossibili. Tu invece toccavi il volante e volavi fuori in tempo 0.
|
Senza andare a toccare giochi più "simulativi" (non esenti comunque dal problema, vedi alcuni MotoGP in cui vedevi l'IA fare a manetta curve che il giocatore doveva fare dosando sapientemente il gas per non finire in terra), ma...
La famosa AI "modello elastico" dei vecchi Need for Speed ve la ricordate?
Uscivi di strada, quelli davanti praticamente si fermavano ad aspettarti (o improvvisamente dal nulla sbucava un camioncino contro cui loro s'impastavano in tre).
Facevi il fenomeno e non ne sbagliavi una, quelli dietro diventavano tutti ibridi nati dalla fusione di Senna, Hamilton e Schumacher (e il rendez-vous col simpatico camioncino toccava a te ovviamente, senza via di scampo o quasi).
Una sorta di "boost" della CPU ai livelli più alti (e di "rincoglionimento" a bassi livelli) c'è ancora oggi con giochi tipo PES eh... Salendo di difficoltà, i tempi di reazione della CPU si accorciano, i giocatori controllati dal computer si fanno più aggressivi e pressano di più (così tu, con meno tempo sulla palla, sei più portato all'errore) e via dicendo. Non è una novità.