Buon pomeriggio!Innanzitutto complimenti per il forum!
Vi seguo da tantissimo tempo ma solo ora mi sono deciso a registrarmi per potervi chiedere una mano a risolvere il mio problema!
Arrivo subito al dunque!,sperando di postare nella sezione giusta !
Ho un piccolo software comprato mesi fa,che mi consente di poter copiare dei dati da ecxel attraverso il comando "incolla da clipboard"!
Sino a mesi fa andava tutto ok...ma da un paio di giorni il copia appunti,funziona in maniera errata,non facendo continuare al software di analizzare i dati presenti !
Il produttore dice che è un problema del mio excel dovuto un aggiornamento !Dato che non è nemmeno italiano,interloquire con lui è un dramma!
Nella fattispecie quando apro il file generato dal programma,con Notepad,noto che i dati non vanno automaticamente a capo!
Vi posto un esempio cosi da poter far capire il tutto:
Esempio numero 1 corretto:
1:1::1,33:0,75:2:V:0,66:0,54:0,66:500,66
2:1::1,67:0,6:2:V:1,34:0,67:2:502
3:1::1,74:0,57:2:V:1,48:0,7:3,48:503,48
4:1::2,28:0,44:2:P:-2,00:0:1,48:501,48
5:1::2,05:0,49:2:V:2,10:0,83:3,58:503,58
6:1::3,74:0,27:2:P:-2,00:0:1,58:501,58
7:1::7,17:0,14:2:P:-2,00:0:-0,42:499,58
8:1::5,66:0,18:2:P:-2,00:0:-2,42:497,58
9:1::3,20:0,31:2:V:4,40:1,29:1,98:501,98
10:1::3,48:0,29:2:V:4,96:1,4:6,94:506,94
Esempio numero 2 non corretto che manda il software in crash
1:20::1,58
:0,63:2,82:V:1,64:0,61:29,36:529,36
2:20::1,85
:0,54:2,82:P:-2,82:0:26,54:526,54
3:20::2,05
:0,49:2,82:V:2,96:0,79:29,5:529,5
4:20::2,12
:0,47:2,82:P:-2,82:0:26,68:526,68
5:20::2,20
:0,45:2,82:V:3,38:0,85:30,06:530,06
6:20::2,02
:0,5:2,82:P:-2,82:0:27,24:527,24
7:20::1,70
:0,59:2,82:V:1,97:0,66:29,21:529,21
8:20::2,02
:0,5:2,82:V:2,88:0,78:32,09:532,09
9:20::1,94
:0,52:2,82:P:-2,82:0:29,27:529,27
10:20::1,76
:0,57:2,82:V:2,14:0,68:31,41:531,41
Correggere a mano il tutto in questo caso è facile ....ma quando la mole di dati è enorme ad esempio un database ,è impossibile farlo a mano !
Allora vi chiedo :c'è la possibilità di poter far andare i due punti accanto ai numeri per creare una riga invece di due?
Naturalmente in questo caso ,la riga come nel primo esempio,incomincia sempre da un numero e non dai due punti !
Spero mi diate una mano,ho cercato su internet ma poca roba e potrebbe aiutare anche altri sebbene magari è di facile soluzione (io purtroppo non ci capisco granchè)
Grazie in anticipo!