@yramrag
grazie per il suggerimento ma avevo già estratto i sorgenti direttamente su linux perchè sapevo che facendolo su windows mi avrebbe troncato i link simbolici...
@shub
strano ma vero il problema era proprio il flag -j2 (che ho sempre usato nelle compilazioni per velocizzare il tutto)
per il resto uso un laptop di riserva con linux 32 bit installato e non virtualizzato.
Ad ogni modo veniamo a noi, ho compilato correttamente una versione con le specifiche wind ed ho provveduto a modificare le password user, root e supervisore...
alla fine ho installato il firmware tramite seriale e adesso mi ritrovo con tutte le voci dei menu' abilitati ma sempre con la schermata di tiscali
Ho fatto una prova a configurarlo come router in cascata al mio modem attuale e devo dire che funziona egregiamente.
Adesso sto compilando un'altra versione senza alcuna customizzazione e in piu' mi sono accorto che ci sono dei flags per evitare il check della board id e del firmware id...speriamo bene.
Mi resta una curiosità, nonostante nei sorgenti sia barrato il flag di telnet e nonostante gli account sbloccati, non riesco ad accedere via telnet. Avete consigli? Grazie
P.s appena ho tutto pronto potrei mettere il tutto a disposizione della community, unico neo e che per ora ci vuole la seriale almeno per il primo step.