Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira
amico, io abito in Italia. Tu?
|
Quote:
Originariamente inviato da andy45
E perchè mai? Ho amici che hanno fatto le vacanze andando con la smart a 4 posti, io stesso sono andato in vacanza con la ka della mia ragazza perchè era più comoda per circolare poi nella zona...citycar vuol dire solo auto di piccole dimensioni, economica e comoda per circolare in città, non è che è ideata per girare in città e farci poca strada...l'essere economica poi è fondamentale, perchè se in città parcheggi, l'auto spesso la ritrovi graffiata e abbozzata...sempre se trovi parcheggio, io stamattina ho girato quasi un'ora  .
|
Ovviamente parlavo in generale in ottica futura...non è detto che se ora ci si può fare una vacanza in 500 lo si potrà fare anche tra un pò di anni con una elettrica di pari segmento.
Quote:
Originariamente inviato da andy45
Iniziare dai segmenti più alti e quando le tecnologie saranno più economiche passare anche ai segmenti più bassi, come accade da sempre per tutte le tecnologie nuove, si inizia dalle auto costose e poi piano piano arrivano su tutte.
|
Secondo me non è questo il caso anche perchè non stiamo parlando di una tecnologia nuova....le batterie esistono da decenni dubito che tra qualche anno i prezzi crolleranno, anzi ci sarebbe pure il problema delle terrre rare
Se vuoi una full electric economica avrà per forza una autonomia limitata...dubito che questo cambierà a breve