View Single Post
Old 11-09-2019, 18:32   #2
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da bob1972 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
sono tentato di sostituire il monitor del mio desktop (un vecchio Samsung SyncMaster 940MW da 19”) con un nuovo 27”. Si tratta di un desktop per utilizzo casalingo abbastanza datato, assembrato dal sottoscritto nel 2013, ma che va benissimo per le mie esigenze: navigazione internet, cazzeggio, organizzazione e visualizzazione foto, office automation, qualche film/video, etc, NO gaming: Cooler Master Silencio 550 + GX 650W PSU, Intel Core i5-3450, ASUS P8H77-V LE Scheda Madre, 8 Gb RAM, Samsung SSD 250 Gb, Vari HD come storage. Non utilizzandolo per il gioco, uso la scheda grafica integrata e le performance per me sono più che soddisfacenti (probabilmente grazie agli 8Gb e all’SSD).

Vorrei cambiare il monitor con qualcosa di più grande, più attuale e con maggiore risoluzione, tenendo in considerazione anche un futuro utilizzo con un nuovo PC (che al momento non prevedo di cambiare per diversi anni). Visto l’utilizzo, il budget è intorno ai 200 euro. Si tratta di uno sfizio e non vorrei spendere cifre esagerate.

Il dubbio è il seguente: acquisto un FHD o un QHD (2k/1440)?

1) Nel primo caso (FHD, 1080p), sfrutterei l’attuale scheda video integrata nella ASUS P8H77-V che, se ho letto bene le specifiche, supporta una risoluzone max di 1920 x 1200 @ 60 Hz in HDMI. Avrei però un monitor già "vecchio" e superato.
2) Nel secondo caso, avrei un monitor con una maggior risoluzione ed al passo con i tempi (QHD/2k) ma dovrei aggiungere una scheda video aggiuntiva.

Ho identificato i seguenti modelli:
1) HP 27F, pannello IPS Full HD 1920x1080 pixel, in offerta a 139,99 € presso noto negozio
2a) HP 27Q, panello TN QHD (2560 x 1440 a 60 Hz), in offerta a 199€
2b) Lenovo L27q-10, pannello IPS QHD, in offerta a 199€.

Mi rendo conto che, in entrambi i casi, non parliamo di modelli top. Tuttavia, per un utilizzo sporadico/serale credo vadano benissimo! Cosa mi consigliate tra le alternative?
Personalmente propenderei per la soluzione 2) QHD, anche se devo scegliere la scheda video aggiuntiva che dovrei acquistare. Vorrei evitare l'utilizzo del monitor ad una risoluzione non nativa.

Per la soluzione 2) potrebbe andare bene una scheda video economica (50€) tipo questa (MSI Nvidia GT 710 2Gb LP GDDR3), oppure devo per forza spendere cifre più elevate? Non vorrei avere un PC lento solo per avere una risoluzione QHD e, magari, vedere i video a scatti o con una fluidità non accettabile. Tuttavia, noto che qualsasi PC entry-level ormai supporta risoluzioni di questo tipo.

Cosa mi consigliate?

Grazie mille!


Non esiste l'acquisto del ''monitor al passo con i tempi'', quello lo lasciamo agli influencer e perditempo vari. Noi acquistiamo meglio... Acquistiamo monitor che rispecchino il nostro utilizzo reale.
Se ci guardi Film e video e non ci giochi, trovo nullo il vantaggio del 2560x1440, anzi, un film in 1080p non te lo gusti nemmeno al meglio delle sue possibilità.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 11-09-2019 alle 18:37.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso