View Single Post
Old 06-09-2019, 00:07   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6598
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il fatto è che molti dati sono obbligatori secondo le policy di FB.
Ho iniziato con Facebook verso il 2009 solo per stare in contatto con alcune persone a causa di info-news su orari/novità di vari corsi universitari (visto che ai tempi ero un fuorisede alla statale di milano). A quel tempo mi sono registrato solo due account, nessuno, e dico nessuno, con dati reali, tranne per due indirizzi e-mail, ognuno di questi usato solo per un unico account facebook (e ovviamente indirizzi mai usati per altro).

Ad oggi quegli stessi account sono ancora in piedi e a volte li uso anche per le cose più disparate.

Facebook non mi ha mai notificato niente, mai ricevuto alcun avviso o sentore che avessero magnato la foglia. Questo modus operandi non è certo mia prerogativa, ce ne sono a migliaia che fanno così (anche perché è molto facile/immediato).

Stessa cosa per gli instant messaging (whatsapp e telegram in primis, signal per altro) dove ho vari account ma nessuno con numero telefonico riconducibile ad una mia reale sim.

Lo stesso per le mail, ci vogliono indirizzi giusti/speciali (e magari che permettano l'uso di pgp) quando vuoi non tanto un forte anonimato, ma piuttosto evitare collegamenti incrociati con altre risorse che di solito vuoi tenere in chiaro. Partire sempre dal presupposto che TUTTI i mail provider in chiaro facciano un parsing di tutta la tua posta elettronica.

Tutto qua.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1