Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Beh complimenti, 2500mt di dislivello sono tanti, con quale bici se posso chiedere?
|
Con una MTB Vektor da poco oltre 15 kg
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65
Una decina di anni fa, arrivavo a fare anche fino a quasi 4.000 di dislivello e svariati km in un giorno, di cui molti tratti con portage (sentiero impossibile da pedalare e quindi bici in spalla), ma poi gli anni passano certi percorsi non c'è la fai più a fare, quindi o riduci i tuoi percorsi classici o passi all'ebike, se si ha una buona gamba, tenendo basse le assistenze si riesce a fare ancora dei bei percorsi lunghi e appaganti, come quando ero più giovane.
|
Esatto, come dicevo (senza offesa per l'età, sia chiaro)
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
per arrivare a lavoro senza una goccia di sudore ; al ritorno si puo anche sudare, ma all'andata è bello arrivare come se si fosse fatto 2 passi 
|
Il sudore è il motivo per cui non vado in bicicletta a lavoro.
Capisco il discorso ma non lo trovo molto realistico... quando è caldo è caldo anche con la pedalata assistita, a quel punto io andrei di monopattino elettrico. Oppure bicicletta elettrica 'pura'
Quote:
Originariamente inviato da s-y
eh ma allora può tornare la definizione di 'da pensionato' 
ci scherzo anche eh, che poi tanto distante dai 50 non sono ed è da molto che non mi metto alla prova di brutto, anche se come idea sono sul 'l'importante è andare, non contare i numeri'
|
Concordo, io guardo ai tempi ma più che altro per verificare i miglioramenti contro me stesso. Poco importa se ci sono n ciclisti che vanno molto più forte o molto più piano di me