View Single Post
Old 04-09-2019, 08:17   #4
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Cittā: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Nel mio piccolo ho visto che molti hanno effettivamente acquistato un portatile da gaming, si.
Ma erano tutte persone che avevano bisogno di un pc dignitoso per lavorare e hanno trovato un'offerta per un laptop gaming, scelto per l'hw che montava.
Il gaming c'entra meno di zero questa volta
Io ho fatto la stessa cosa fine 2017, ho preso un Dell della serie Gaming principalmente per due motivi: il prezzo era simile se non inferiore ai modelli business e soprattutto monta un I7 7700HQ e non le versioni di cpu castrate e low consumption che ti rifilano ormai sul 99% dei portatili. I pratica non avendo problemi di "viaggio" non mi interessa che la batteria duri 8 ore (comunque lo uso per lavoro tranquillamente per quasi 3 ore prima di dover attaccare la spina) ma volevo la "forza bruta" sempre disponibile al massimo.

Certo monta una GTX 1050 che nella pratica non mi serve a nulla ma l'ho pagato come altri modelli che non avevano neanche la vga discreta
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1