Quote:
Originariamente inviato da kliffoth
Mi tremano i polsi al pensiero di dovermi separare da win 7.
|
Ma anche no, per me non hai per niente presente la situazione, io ho lavorato per anni su diversi OS sia lato client che lato server, ti posso tranquillamente dire che il migliore OS degli ultimi anni è stato il tanto odiato Windows 8.1, Steve Ballmer ha fatto il lavoro migliore. Io utilizzo anche Windows 2012 R2 che è l'equivalente server (per semplificare), è un razzo, il meglio ottimizzato.
Il problema è che la gente percepisce le cose in modo sbagliato, Windows 8.1 fu criticato pesantemente per l'interfaccia fatta male, ed è vero l'interfaccia anche anche su Server 2012 non è il top, ma chi se ne frega?? Una volta che sai come usarlo il sistema va alla grandissima!
Ti faccio un sunto veloce:
Windows Server 2008 R2 / Windows 7: lento, lento, lento. Entrambi i sistemi sono veramente male ottimizzati, lavorarci è una palla, per me peggio di Windows 10 agli inizi, che tutto sommato era scattante, purtroppo le numerose build a caso l'hanno affossato, diciamo grazie a Satya Nadella e a chi ha voluto cacciare Ballmer a tutti i costi.
Windows Server 2012 / Windows 8.1: velocissimo, ottimizzazione allo stato dell'arte. Io lo avevo su desktop e passare a Win 10 è stato un dispiacere, mentre rispetto a 7 era 100 volte meglio in tutto. Lato server anche! Fare aggiornamenti anche pesanti su server su da anni è un piacere, aggiorna velocissimo!! E' veloce e stabile con praticamente tutti gli applicativi!!!
Windows Server 2016 / Windows 10: attualmente non sta facendo niente bene. Per me sicuramente lato server rimane meglio di 2008 nel complesso, ma lato aggiornamenti soprattutto lato server è imbarazzante!!!! Se non si hanno datacenter super nuovi con tutti dischi SSD, io ho visto macchine impiegare 3-4 o anche 5 ore tra installazione e riavvio per applicare l'ultima cumulativa. Macchine pulite che per installare la cumulativa impiegavano anche 3 ore (non sto calcolando il download), è una situazione che definire imbarazzante è poco, soprattutto su server che presentano criticità e il riavvio in seguito all'aggiornamento dovrebbe essere il più veloce possibile. Certo si pianifica la notte il tutto, però è comunque un problema su infrastrutture critiche!!
Windows 10 per quanto messo male e nonostante tutti i "malware Microsoft" preinstallati per fortuna non fa così male e continuo a preferirlo lato client a Win 7. Non ho mai visto eventi catastrofici anche dopo gli update per le major builds, certo è che comunque è mal ottimizzato e ci sono troppi servizi inutili che rubano risorse a caso.
Mi spiace solo che a livello di ottimizzazione da Server 2012 (8.1) si sia scesi così in basso con Server 2016 (10), è veramente inspiegabile una cosa del genere, poi trovo assurdo che il CEO che aveva fatto meglio sia stato cacciato così malamente per un'interfaccia grafica...