Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Taiwan, sud Corea e Giappone sicuramente, ma guarda che pure ai Vietnamiti stanno più sulle scatole i cinesi che gli USA ormai. 
|
sud corea, taiwan, giappone per motivi storici
ma usa hanno fatto accordi con il vietnam già dagli anni 2000 e questo ha portato anche ad una robusta crescita anche del vietnam.... però anche lì sono "comunisti" quindi mi sa che gli usa devono star attenti...
in realtà i paesi vicini alla cina hanno interesse a smarcarsi dall'ombra dell'ingombrante vicino (un pò come le repubbliche baltiche e i paesi dell'est dalla russia), per paura che possa direttamente o indirettamente assorbirli...
certo difficile sarà adottare sic et simpliciter il fallimentare sistema economico a stelle e strisce e quello europeo...ormai l'occidente è in decadenza e non credo che trump abbia la possibilità di riformarlo...