Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Windows 8.1 passa dal 4,51% al 5,29% = + 0,78% (Differenza Precedente + 0,54%) Trend positivo migliorato
idem a livello di gain bimestrali:
Windows 8.1 :Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,78% / + 0,54% = + 1,32%
Quel salto di 8.1!  in termini relativi è superiore a quello registrato da Windows 10 che ha una quota di mercato quasi 9 volte superiore.
L'aumento da 4.51 a 5.29% vuol dire che fatto 100 quel 4.51m l'aumento in sè per sè è stato del 17%, rispetto al valore di base! Il che significa che più di qualcuno a circa 6 mesi dalla fine del supporto per Windows 7, pensa di aggiornare verso un OS con meno alchimie e problematiche di Windows 10 e che offre il pieno controllo degli aggiornamenti come Windows 7, driver probabilmente con supporto su hardware vecchio ma che verrà supportato fino al 2023, per 3 anni in più rispetto al supporto extended di Win 7. Non oso pensare che qualcuno stia pure facendo un downgrade da Win 10 a Win 8/.1...
Per una certa fascia di utenti, pensandoci bene, sapere di poter fare le stesse cose che fa con Windows 7, senza gli scherzetti di Windows 10 e relativi aggiornamenti forzati OS_as_a_Service, e tenersi lo stesso hardware che ancora funziona, sono valutazioni che possono entrare in gioco, magari in attesa di una nuova architettura Intel o AMD (Zen 2 e Zen 3).
Ed il 31 ottobre 2016 è stato l'ultimo giorno con l'8.1 preinstallato nei PC. Quindi stanno davvero cercando appositamente licenze.
Con Windows 8, il balzo è ancor più anacronistico, essendo in realtà End of Life dal 2016.
Forse si sta verificando parzialmente quanto credevo non accadesse in modo così evidente qualche mese fa.
|
Intanto grazie per essere intervenuto Giovanni
Beh tu ti meravigli quando cresce W8.1...io mi meraviglio quando crescono W8 e Windows Vista, come a Luglio 2019 in Italy, secondo StatCounter Global Stats............
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Se continua così, Microsoft si metterà a nascondere i link degli ISO di Windows 8.1 
|
Probabile
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Ma per curiosità, un 1% a quanti computer corrisponde in questi campioni mondiali ed italiani?
|
Su questo argomento mi ero riproposto, sin dall' inizio di questa discussione, di fare un Post apposito sulla domanda posta da te, che farò quanto prima .
Comunque per dare una risposta immediata alla domanda che hai posto, poi nel Post apposito che farò, cercherò di far capire di più:
l' 1% al mondo corrisponde a circa poco più di 45 Milioni di Computer
Quindi a Luglio 2019 >
aver guadagnato il 3,07% per W10 e
aver perso il 3,55% per W7.................
sono numeri abbastanza importanti