Quote:
Originariamente inviato da waveloom
Wrong e ancora wrong, quasi tutto esatto quello affermato da Gary.. i forum Xiaomi sono strapieni di lamentele sui bug dei proximity sensor and notifiche mai risolti, se vuoi vedere un proximity sottoscocca in posizione giusta lo vedremo forse sul MI10, come annunciato con l'hole. Che abbiano risolto il problema dei selfie invertiti con la camera ejettabile, non significa che abbiano risolto il problema del proximity sensor con lo stesso metodo, probabilmente l'hanno tolto e basta e si sono basati su un sistema di gesture.
Il secondo wrong è sulla frequenza di clock, 9Tpro ha 2.86x2 in gamemode, con dual refresh on screen (v/x2) ergo quei mah di batteria in più se li ciuccerà tutti quindi se fai da mattina a sera con MI9 non aspettarti nulla di piu' con MI9T_pro, anche perchè il doppio refresh su schermo non credo sia disattivabile.
Cit. Xiaomi forum:"Mi9t_pro, CPU single-core performance is improved by 45%, game speed is accelerated by 25% and AI performance is tripled. Game Turbo 2.0 reduce latency using double screen 120hz frequency"
La battery a 4000 non l'hanno messa per far arrivare la gente a fine serata ma perchè senza non arrivavano nemmeno a fine mattinata..
Non per far polemica ma pure per me il 9tpro è un terminale inutile, il 9 era già perfetto da ogni punto di vista. 9tpro non aggiunge assolutamente nulla di più se non un pizzico di brio in più per i fanatici del gaming.
|
Ma che c'entra il game mode?
Quella è una cosa in più, eventualmente, per chi vuole più prestazioni.
Nell'uso normale, che fa il 99% dei normali utenti, è uno Snap 855 a pari frequenza, quindi la batteria da 4.000 invece che 3.300 farà eccome!
Ma la finiamo di dire inesattezze?