Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo
|
insomma, tecnicamente è già possibile, dissipazione vrm e ram permettendo, ruotare di 90° sia dissipatori aria che a liquido, cmq è una tecnica che già si usa nei custom loop e permette di recuperare un paio di °C, ma nulla di trascendentale, tipo 2 o 3°C al max, secondo me è la gestione bislacca dei voltaggi e delle temp di hotspost che devono essere riviste, l'altro problema è che basta un niente per risvegliarle dallo stato comatoso ed ecco perchè si hanno temp alte già in idle, anche perchè se do retta a master/hwinfo in idle sto a 48°C in full a 74°C, in oc idle 55°C e full 80°C mentre se do retta alla mainboard (alla intel maniera), ho in idle 38°C e full 64°C mentre in oc, idle 43°C e full 68°C, tra l'altro ho provato diversi dissipatori tra aria e aio ed ho notato che i margini sono troppo risicati tra avere un dissi aria da 25€ ed un aio da 230€, praticamente impossibile, perciò qualcosa non torna
Quote:
il 9700K sotto pesante OC,si mantiene su temperature intorno ai 60 gradi,anche se mancano(o quanto meno io non l'ho viste)informazioni sul raffreddamento
|
se ne sarà scordato di dirlo forse perchè la dissipazione costa + della cpu stessa

, tra l'altro c'è un piccolo dettaglio, intel omette l'hotspot, anzi non ce l'ha proprio il sensore se non erro, se no col piffero vedresti 60°C, poi anche la mancanza dell'hypertreading impiccia su consumi/temp, poi hai appena postato un video in cui a 5.2GHz in game supera allegramente i 70°C, così, giusto per par condicio