Quote:
Originariamente inviato da Scasc
Si, circa 10 volte in meno delle altre (intendo quelle che vanno a dinosauri putrefatti) le model S e X e finora completamente 0 la Model 3.
Sicuramente l'NHTSA ha preso nota che esiste una tecnologia più sicura (oltre che più tutto il resto, inclusa più lenta a rifornirsi se è questo che vuoi sentirti dire…) dei dinosauri putrefatti e si starà muovendo, non nella direzione che pensi tu però…
P.S. qualche ora fa un'ennesima auto a dinosauri putrefatti ha preso fuoco lungo l'autostrada che stavo percorrendo, l'ho notato dalla caratteristica e diffusissima (appunto…) macchia di asfalto danneggiato in corsia d'emergenza.
Come faccio a sapere che era un'auto a dinosauri putrefatti??? Semplice, nessuna news scandalizzata sull'evento che rimbalza qua e là…
N.B. anche la mia auto è a dinosauri putrefatti.
|
Puoi anche fare a meno fi fare l'elitista con un linguaggio da ritardati.
Il problema non sta nel fatto che le auto elettriche prendono fuoco più spesso di quelle ICE. Le possibilità di prendere fuoco sono simili.
Il problema sta nella pericolosità della batteria UNA VOLTA CHE l'auto ha preso fuoco. Le auto normali esplodono solo nei film. Le batterie esplodono nella realtà.
Un veicolo a batteria, una volta preso fuoco, è decisamente più pericoloso di uno convenzionale. Ricordiamoci che una batteria puù bruciare per giorni.
Una batteria, può incendiarsi in un auto FERMA IN GARAGE. Mentre un veicolo ICE, fermo e freddo, non può fisicamente incendiarsi.
Questo è un problema.