View Single Post
Old 10-08-2019, 13:55   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Non ho i riferimenti, ma mi sembra che solo Sony va un po meglio (e che tra l'altro fornisce i sensori a Nikon). La fascia bassa e medio bassa è quasi scomparsa o comunque inutile a parte le superzoom, infatti il grande crollo è propio nelle compatte. Prendetela pure come una bestemmia in questo sito, ma oggi i telefonini di fascia alta fanno foto "sufficienti" per ricordarsi gli eventi, anche in caso di una stampa spot (per i pochi che lo fanno ancora). La mia Reflex Nikon di soli pochi anni con i vari kg di accessori (macro, 50mm, flash pro, treppiede...) raramente mi accompagna oramai nei viaggi o in occasioni dove "mi basta qualche foto ricordo"... La porto appunto quando mi serve qualcosa di serio. Ho pensato di passare alla fullframe ma ammetto che per me che non sono un professionista, rispendere qualche migliaio di euro tra corpo ed accessori mi pesa e sto ponderando molto... come me tanti credo...
È condivisibile quello che scrivi, in pratica le compattine sono sparite fagocitate dai telefonini, per la fascia superiore reflex/mirrorless le innovazioni oramai sono veramente di poco conto e non spingono certo a cambiare attrezzature che vanno ancora più che bene.
Sul fatto che si stampa poco, è vero, di fronte a miliardi di foto scattate solo poche finiscono in stampa, ma nel mio piccolo da professionista, vedo un certo ritorno di interesse alle stampe, tanti si stanno rendendo conto che hanno tante immagini, ma nessuna foto vera, una bella stampa di grande formato non ha paragoni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1