View Single Post
Old 09-08-2019, 16:59   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Stiamo parlando di un'azienda ampiamente spinta dal governo cinese. Non userei più di tanto i concetti del mercato "libero".
Il mercato libero non è mai esistito e sono proprio gli americani ad averlo dimostrato.

Cominciarono già nel dopoguerra, quando, col piano Marshall, prestarono soldi a iosa all'Europa, col barbatrucco che quei soldi potevano essere solo spesi per comprare roba made in USA ( che a loro serviva per smaltire l'eccesso di produzione post '29 ).

Poi hanno continuato, ma astutamente, imponendo il loro dominio tramite il dollaro. Per cui le aziende erano effettivamente libere di operare sul mercato, tanto comunque dovevano abbeverarsi alla loro fontana per poter sopravvivere.

Discorso a parte è stato fatto per le aziende critiche, come quelle hi-tech. Lì hanno usato ogni mezzo ( comprese le minacce a livello diplomatico ) per far fuori aziende concorrenti di altri Paesi. Un esempio è quello della IBM che fece pressioni, tramite il Dipartimento di Stato, su Mediobanca, affinchè non concedesse alcuni prestiti vitali per Olivetti.

Oppure le pressioni fatte sul governo giapponese affinchè spezzasse le gambe al sistema operativo Tron ( made in Japan ) e favorisse la diffusione di MS-DOS. Oddio, coi giapponesi cominciarono già a fine '800, quando mandarono l'ammiraglio Perry a fare ai giapponesi "una poposcia che non se po rifiutare". I giapponesi furono costretti ad aprire il loro mercato ai produttori americani.

Ora si lamentano perchè hanno trovato un bullo che riesce a tenergli testa. E danno di matto. O meglio cercano di scatenare rivoluzioni colorate a Hong Kong https://www.zerohedge.com/news/2019-...ence-activists

Ultima modifica di pabloski : 09-08-2019 alle 17:02.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1