View Single Post
Old 06-08-2019, 17:14   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
a napoli si dice "essere fraccomodi". una volta quando dicevi a qualcuno di raggiungerlo da una parte gli davi l'indirizzo, lo scriveva sull'app navigatore e basta; oggi invece vogliono tutti la posizione, perchè si scocciano pure di scrivere un indirizzo. le capacità intellettive e motorie dell'essere umano medio prima o poi diventeranno quelle di un'ameba, e la tecnologia (vedi anche auto a guida autonoma) non fa altro che accelerare questo processo
Credo un bel esercizio per riflettere sulla questione sarebbe tuttoggi, almeno per chi non ha dovuto continuare per studio, universita', lavoro a usarli quotidianamente, prendere un quaderno di carta, diverse penne da scrivere e cominciare a ricopiare da un libro ad esempio e per esempio un paio d'ore al giorno. Personalmente la fatica che ho fatto per studio a ricominciare a scrivere a penna mi ha lasciato incredulo.
Qualcuno potrebbe in parte giustamente spiegare che il progresso tecnologico cambia anche gli strumenti di scrittura e lettura, ma mi chiederei se scrivere su una tastiera virtuale o peggio chiedere a voce, abbia la stessa valenza nell' uso delle aree del cervello in confronto a scrivere manualmente su un foglio di carta.

Ultima modifica di 386DX40 : 06-08-2019 alle 17:17.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1