io tre anni fa quando ho finito le scuole superiori mi sentivo in grado di fare delle belle cose con la programmazione, venivo da 3 anni ben spiegati di C/C++ e Delphi, insomma pensavo di avere un buon metodo di lavoro...
poi ho trovato un lavoro in una software house (all'inizio estivo e poi part-time visto che studio ancora) e ho capito che non sapevo fare un ca@@o di niente, la scuola si ti da le basi e ti fa studiare un sacco di teoria, sotto questo aspetto magari ne sapevo di + di alcuni che lavoravano li ma se parliamo di pratica... nei primi 3 mesi mi hanno fatto fare un po come mi pareva a me riguardo al metodo di lavoro, mi hanno detto "vediamo come ti sai organizzare", il punto è che dopo circa 4 mesi tutto il codice cha avevo scritto erano circa 50000 righe di mondezza pronta da buttare nel bidone, impossibile fare la minima manutenzione su quel codice che non era neanche per niente espandibile... ero MOLTO demoralizzato...
poi per fortuna la pratica e la vicinanza di persone esperte, neanche tanto nella teoria appunto, ma capaci di creare cose che non andavano riscritte ogni volta, mi ha aiutato un sacco...
aiutato da queste persone in un mese ho riscritto il programma da capo e adesso, quasi 2 anni dopo non c'è stato ancora bisogno di grossa manutenzione!!
adesso se ho un progetto bene o male riesco sempre a pianificare tutto in modo da fare un lavoro fatto decentemente, l'importante è PRIMA di tutto prendersi un bel blocco di carta e iniziare a scrivere, discutere TUTTI gli aspetti dell'applicativo che devi realizzare e cercare sempre di tenere un occhio anche alla parte implementativa, nel senso che quando ti viene in mente un modo di realizzare una cosa pensa anche a come farai a implementarla perchè spesso non è cosi facile come dire il concetto a parole....
inoltre chi ti chiede un programma nel 90% dei casi non sa di preciso cosa vuole e non essendo un programmatore non sa quali possono essere le difficoltà nel creare certi automatismi, cerca sempre quindi di dirigere il cliente verso quello che vuole ma pensando anche al lavoro che dovrai farci tu dietro per farglielo avere...