Quote:
Originariamente inviato da metrino
Diciamo che l'esempio non ti è venuto tanto bene...
IVA=Imposta sul Valore Aggiunto. L'imposta la paga il venditore sul prezzo "in più" con cui vende. Ma mentre sai a quale prezzo stai acquistando, devi aspettare di vendere per avere l'iva a debito
|
appunto, fino a che NON VENDO io ho pagato l'IVA che poi mi scaleranno comunque
è normale fare 3 volte i passaggi?
per me no, poi oh...
pago un oggetto 100€ + IVA, 122 €
sono a credito di 22€
lo rivendo a 366€ IVA INCLUSA €
sono a debito di 66 €
ora per capire che io devo ancora allo stato 44€ bisogna andare a vedere che già ne ho versati 22 e che ne dovrei 66.
e fare un unico conto di 66 una sola volta no?
con il Reverse Charge poi hanno incasinato ancora di piu le cose.