Quote:
Originariamente inviato da pipperon
Belli, slurposi e permettimi un pochetto di bava.
il 55 nella versione di qualche anno fa lo conoscevo, ho provato ad usarlo e mi pareva notevole.
Pero' con il sensore da 40 ha gia' il fiato mooolto grosso perche non lo copre.
(il milvus che dovrebbe essere la versione successiva, come progetto)
https://www.lensrentals.com/blog/201...ss-slr-lenses/
il 100mm vediamo che ancora a 50linee per mm se la cava egregiamente fino al bordo.
Forse quello e' piu' interessante, per quanto farci star dentro un palazzo e' piu' difficile.
Andando a memoria il 200mm e' ancora piu' togo (cavolo quanto sono vecchio a dire togo)
un sensore da 30megapixel 24x36 ha per ogni millimetro circa 200 subpixel che per nyquist, e per evitare il bayer (se non ysi un foveon), devi riempire con almeno 2-300 linee. Con il foveon ne basterebbero meta' per la medesima ricchezza di particolari (con il plus di un file grande 1/4).
Diciamo che oggi come oggi conviene piu' spendere sulle ottiche che sul pixel
Probabilmente passare da una 24 ad una 60 megapixel potresti avere qualche vantaggio, il 90% dei quali non certo per i pixel ma solo perche il sensore e' piu' nuovo. A parita' di generazione non e' detto che siano differenze visto che sarebbero mascherate dal maggior rumore.
|
i Milvus li scarto a priori, focus manuale è abbastanza follia in fotogrammetria, ci metterei 3 ore invece che 40 minuti a fare un singolo set
volendo gli obiettivi non mancano, tutta la serie GM è stata progettata per 50 linee, e come via di mezzo c'è anche il 50 Zeiss Planar.
tanto se ne riparla l'anno prossimo, aspettero tranquillo l'arrivo sul emrcato e l'assestamento dei prezzi, poi con la macchina in mano vedro un po come performeranno gli obiettivi.
Quote:
Originariamente inviato da pipperon
Diciamo che oggi come oggi conviene piu' spendere sulle ottiche che sul pixel
Probabilmente passare da una 24 ad una 60 megapixel potresti avere qualche vantaggio, il 90% dei quali non certo per i pixel ma solo perche il sensore e' piu' nuovo. A parita' di generazione non e' detto che siano differenze visto che sarebbero mascherate dal maggior rumore.
|
in fotogrammetria ogni pixel è ben accetto, sopratutto in questo caso che sono tutti pixel di qualita.