Quote:
Originariamente inviato da thresher3253
Capisco che ora va di moda, ma accendere il cervello ogni tanto non guasterebbe. Cosa cambia dal fornirli online al presentare la documentazione cartacea?
Sai che l'agenzia delle entrate, e di conseguenza tutti i servizi a essa associati, la paghiamo con le tasse, si?
|
...diciamo che se ti slanci in offese personali, forse sei un pò avventato.
Se rileggerai con attenzione ciò che ho scritto, troverai il seguente significato: utilizzare sw "gratuiti" di terze parte ( privati ) che offrono piattaforme che hanno sicuramente costi fissi e costi variabili, significa che produrranno profitto da altro....che non sia un abbonamento o un costo diretto per l'utilizzatore...e l'esperienza ci ha insegnato che i servizi gratuiti , sono basati sul brokeraggio dei dati.
Nella fattispecie trattandosi di aziende, i dati sono da considerare TUTTI sensibili ( clineti, forntori, condizioni commerciali , causali di pagamento... )
Il fatto che sia una istituzione pubblica di uno stato sovrano a chiedere od obbligare i contribuenti a "condividere" i propri dati sui loro server è cosa ASSAI diversa che dal condividerli sui server di SOGGETTI PRIVATI.... se neanche qui riesci a intravedere luce, non so come aiutarti ulteriormente