View Single Post
Old 09-07-2019, 23:40   #14
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Dal momento che FB intende (giustamente) avere un cambio stabile (probabilmente legato al dollaro) il sistema avrà un proprietario e potrà essere controllato.
FB userà la tecnologia delle cryptovalute (blockchain) ma non la loro filosofia.

Lo scopo di FB è duplice: diventare un gestore di pagamenti a livello mondiale tipo PayPal; diventare una banca, nel senso di gestire dei conti paragonabili a una carta di credito prepagata.
Le affinità con PayPal ci sono. Alla fine quando ricevi del denaro che resta su PayPal, quella è liquidità che PayPal può utilizzare come le banche fanno con il denaro dei risparmiatori. La differenza però sta nel fatto che tu lì sopra conservi Dollari o Euro, ecc. e restano tali (a meno che PayPal non faccia forex interno per speculare sui cambi, ma questo non è dato saperlo, anche se potrebbe farlo).

Mentre con Libra il valore che tu depositi può cambiare nel tempo tra il momento in cui versi e quello in cui prelevi. Quindi Libra è una cryptovaluta, solo che non è decentralizzata.

Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
di tutta questa storia è chiaro che se gli Stati non intendono difendere i monopolio del diritto di "stampare moneta" -che poggia su solida basi giuridiche- è una scelta politica e non certo una ineluttabilità tecnica, scientifica o economica
Sulla moneta non c'è alcun monopolio (se non di fatto). Tu non puoi stampare Euro, perchè ci sono degli accordi con degli organismi PRIVATI che tutelano la valuta europea. Ma se vuoi coniarti una tua moneta puoi farlo e puoi utilizzarla. Tutto sta a vedere se riesci a convincere un buon numero di persone ad utilizzarla e a garantire un certo grado di fiducia (la moneta è come un titolo di valore al portatore).

Se non sbaglio ci avevano provato in sardegna. Ma lo stesso meccanismo vale per i buonipasto e altre forme di pagamento che non avvengono in euro (come le cryptovalute stesse).

Quello che conta è solo il contratto di scambio. Qualcuno scambia un bene o un servizio con te e riceve un controvalore che può essere di altra natura. Se questo controvalore si chiama Euro, Libra o cavalli poco importa, la legge non lo vieta.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1