Mossa interessante.
AMD non ha voluto lascare pianificare Nvidia, che aveva pensato ad una rimodulazione dell'offerta in concomitanza del rilascio delle versioni super, senza far vedere chiaramente che abbassavano i prezzi appena c'era un po' di concorrenza.
Adesso invece, se vorranno essere competitivi, saranno costretti a rivedere il listino, facendo risultare chiaramente che i prezzi erano pompati.
Nei modelli a confronto la presenza o meno del RT è ininfluente (non sfruttabile per mancanza di SW e per limiti HW, ancora più marcati in questi modelli di fascia bassa), forse sono più interessanti a questo punto le nuovo features AMD, in questa situazione conteranno molto le prestazioni velocistiche, quelle energetiche (anche se in misura minore) ed il prezzo.
Per queste considerazioni penso che aver obbligato Nvidia a presentarsi al confronto con proposte "scontate ma non troppo", sia stata una mossa furba che porterà ad un vantaggio nei test comparativi, e forse obbligherà Nvidia ad un ulteriore calo dei prezzi in poco tempo, che potrebbe essere visto come la dimostrazione di listini esageratamente gonfiati.
Ultima modifica di DukeIT : 06-07-2019 alle 11:33.
|