View Single Post
Old 04-07-2019, 22:06   #7
BlackJack84
Senior Member
 
L'Avatar di BlackJack84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
Se dovessi renderti conto solo dopo aver acquistato un HDD autoalimentato che gli 0.9A nominali della porta USB3.0 del televisore non sono sufficienti a reggerne stabilmente il carico, potresti provare:

a) A utilizzare un cavo a Y per sfruttare una delle porte USB2.0 come alimentazione ausiliaria. Alcuni HDD autoalimentati (es. Iomega eGo) hanno in dotazione proprio un cavo di questo tipo.
Questo non funzionerą se - come nell'esempio delle cuffie - il collo di bottiglia č l'alimentatore interno in comune fra le porte: saturarlo attraverso una porta sola o due farebbe lo stesso.

b) A collegare l'HDD attraverso uno hub alimentato, trasformandolo a tutti gli effetti in un HDD con alimentatore (anche se non č garantito che il televisore veda lo hub).

Ultima modifica di BlackJack84 : 04-07-2019 alle 22:12.
BlackJack84 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso