Quote:
Originariamente inviato da demon77
Ora, non ci vuole chissà che intuizione nel capire che una gradevole interfaccia grafica punta e clicca è per l'utenza infinitamente meglio di una austera riga di comando. Il fatto però era che se mettevi l'interfaccia grafica questa si pippava tutta la potenza del computer solo per esistere.
|
Mah, questo è facile dirlo oggi, ma ti assicuro che ai tempi non era affatto scontato.
L'interfaccia punta&clicca era in effetti una completa rivoluzione rispetto alla riga di comando, ma era anche vista come alquanto bizzarra e, soprattutto, lenta. Vuoi mettere quanto tempo ci voleva a scrivere "del *.*" rispetto a trascinare l'intero contenuto di una cartella su un disegnino a forma di cestino, cercando di non sbagliare la mira?
Insomma, poco più di un giocattolo, rispetto alla "seria" interfaccia testuale usata da chi con il PC ci lavorava.
Non nascondo che ero tra quelli che la pensavano così.
Curioso, a pensarci, che fosse lo stesso tipo di pregiudizio che accolse l'iPhone al suo esordio, confrontato con i più "seri" Blackberry e Nokia di alta gamma.