Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
hanno deciso di non intaccare il gross margin vendendo numericamente meno ma fatturando uguale.
almeno, Q1 è andata cosi, vediamo nel Q2 come andra.
|
Ma nvidia non era quella che poteva calare i prezzi a piacimento guadagnando linearmente in quote e fatturato?
Quote:
Originariamente inviato da ningen
La solita assenza di schede AMD si fa sentire. Vedere per quasi un anno l'assenza di qualsivoglia proposta degna di questo nome (fatta esclusione per la Radeon VII che è li a ricordaci che AMD ancora esiste anche nel segmento gpu) è una cosa desolante.
E vi meravigliate che i prezzi sono alti? E' normale con questa situazione.
Nei Benchmark conto 11 schede video Nvidia differenti (la vecchia 1060 non la conto nemmeno più) contro 4 schede AMD, di cui 2 di vecchia generazione ed una che nella pratica è una versione leggermente potenziata di una scheda vecchia. Pure se leviamo dal conto le vecchie GTX 1070, GTX 1080 e le GTX 1080 ti, siamo comunque 8 schede vs 4 schede... se questa vi sembra competizione.
Nvidia con le Super ha fatto quello che fa sempre, cioè proporre versioni migliorate delle schede precedenti (quest'anno dandosi parecchio da fare a quanto sembra, vista la quantità spropositata di modelli), ora voglio vedere la risposta di AMD che ci sta facendo il piacere di buttare fuori 2 scheduzze.
EDIT: Ah e mi sono scordato pure la RTX 2080 super nel conto totale.
|
E' tutta colpa di aemmeddì
#eanchestavoltalafarannomegliolaprossimavolta