Il punto è se la nuova criptovaluta consentirà di occultare capitale e transazioni come facevano fino ad una decina di anni fa le banche.
Non parlo di "riciclaggio" ma di difesa (più o meno eticamente legittima) dalle aggressioni del fisco, effetti di sentenze patrimoniali avverse, diritto ereditario.
Un esempio: la legge ti obbliga a lasciare metà dei beni a tua moglie, tu invece vuoi tuasciare tutto al gatto perché tua moglie ti sta sui cabbasisi anche se per un motivo o per l'altro non sei mai riuscito a divorziare. La criptovaluta ti aiuta a risolvere? Se sì, serve, se no, meglio l'euro...
Non a caso le criptovalute sono fiscalmente equiparate ai capitali detenuti all' estero e vanno dichiarate in denuncia dei redditi come tali pena il non poter rientrare (nel sistema bancario "ufficiale") senza vederle tassate come reddito dell' anno in corso (con le note aliquote IRPEF oltre il 40%...)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più!  ]
|