View Single Post
Old 19-06-2019, 10:05   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Solo un appunto
Le leggi le fanno i politici, non i magistrati, e no, non è una questione di "interpretazioni", la legge dice che sotto i 3 anni non vai in galera ? E cosa ci può fare un giudice ?
Precisamente a cosa ti riferisci con "sotto i 3 anni non vai in galera"? E' per caso riferito a quello che ho scritto in grassetto nel precedente post? Se sì, immagino che quando dicono, per esempio, "condannato a 1, 2, ecc. anni di carcere" ma poi concludendo con "sospensione immediata della pena" sia una questione di forma/procedura...

Certo che le leggi le fanno i politici, ma troppo spesso non vengono applicate, soprattutto quelle provenienti da parti politiche scomode, opposte o al pensiero proprio del magistrato (non applico la legge con la motivazione della "obiezione di coscienza", anche questo sempre riportato dai media) o opposto all'ala politica a cui fa riferimento "occulto" il magistrato (se si va a vedere la provenienza degli uomini di legge ai piani alti della magistratura italiana si noterà facilmente che provengono dall'ala politica del PD, come appunto Ermini, o in generale della sinistra, ma di questo è ormai come sparare sulla croce rossa visto cosa sta succedendo in questo periodo con il caso toghe/sinistra. La legge Bossi/Fini di anni fa, per esempio, praticamente mai voluta applicare; per la legge sulla legittima difesa ci sono state intromissioni della magistratura vergognose affinché non passasse e anche ora che è passata fanno di tutto per non applicarla o applicarne solo una minima parte anche quando la legittima difesa del caso è chiarissima; la legge sull'omicidio colposo stradale, anche qua fanno di tutto per non applicarla, soprattutto quando l'ubriaco che ha commesso l'omicidio o danni gravi è un extra-comunitario, spesso privo di assicurazione e pure patente e tanti, troppi altri casi; non parliamo poi del "trucchetto" dei magistrati di sequestrare "legalmente" una nave di migranti per togliere così il divieto di Salvini di farla attraccare: "trucchetto" che ha fatto in modo di far sbarcare in Italia tutti i migranti di quella nave con la scusa del sequestro, per poi qualche tempo dopo riconsegnare la medesima nave alla medesima ONG così che potesse ritornare a fare le stesse cose che faceva prima. Molti italiani ne hanno i coglioni pieni e il fatto che la Lega sia diventata primo partito perfino a Lampedusa e Riace la dice lunga sulla realtà delle cose).
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La scusa del "la magistratura non fa il suo lavoro" è quella ripetuta a spron battuto dai politici
Più che "non fa il suo lavoro" è più corretto dire "lo fa male perché influenzata da correnti partitiche di una ben precisa ala politica" e questo è oggettivo non certo perché magari lo diche qualche politico, corrotto o meno, che inveisce contro la magistratura magari per interesse o dente avvelenato, ma per la realtà che notiamo tutti e che appunto ci viene riportata dalle cronache locali. Tutto quello che ho detto nel mio precedente post lo possono verificare tutti, sono dati oggettivi, non opinioni; dati che io noto da anni, troppi anni, per esempio dalla cronaca, quella locale soprattutto, di telenuovo (tv locale che conoscerai bene anche tu) e che mette i servizi sul proprio sito.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1