Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki
La copertura di Kena è buona, usa rete TIM si sà, l'unico inconveniente è la velocità dei dati fortemente limitata.
Le prestazioni in 3G sono ampiamente spesso sotto i 2MB/s, in 4G và quasi come una buona 3G/H+.
La rete TIM dà priorità ai clienti TIM, questo è ovvio, per i clienti KENA le prestazioni sono altalenanti quindi da lowcost.
|
Non avendo mai provato una sim kena non posso ne confermare ne smentire quello che affermi, ma in fondo è anche ovvio, devono pur giustificare le tariffe nettamente più basse rispetto al loro brand principale, ci sono anche altre cose "accessorie" avendo un telefono adeguato con una sim TIM si può usufruire del VoLTE (
https://it.wikipedia.org/wiki/VoLTE ) o della rete 4.5g (
https://it.wikipedia.org/wiki/LTE_Advanced_Pro)
Ma alla fine credo ci si possa accontentare e con telefoni scarsi probabilmente nemmeno si nota la differenza...
Io ho una sim Vodafone "originale" ho fatto delle comparazioni con una sim ho.mobile, e francamente negli speed test non noto differenze rilevanti, vado a 30 Mb\s con uno e vado a 30Mb\s con l'altro... certo sono test fatti al volo e magari ci sono molti aspetti che non ho valutato, dovrei provare a tenerla nel telefono per molto più tempo... ma l'impresione e che per me non cambierebbe nulla.
[/quote] a quelle velocità non li consumi nemmeno in due mesi.[/quote]
AHAHAH! no! dipende sempre da cosa ci fai, ti assicuro che con la mia prima adsl 256\128 kakka bauds (nostalgia...) il mio hdd da 30 giga dovevo svuotare il mio hdd da 30 giga quasi quotidianamente, di recente ho fatto questo rapido conto:
Quote:
Originariamente inviato da biometallo
|
ora se il calcolo 5mb\s=2.5GB in un ora è corretto significa che, usandola questa banda in modo fisso e costante basterebbero 20 ore per consumare i 50 giga del piano dati... ovvio è un calcolo teorico che non si avvicina nemmeno all'utilizzo tipo di questo genere di contratti, io stesso che uso la mia sim vodafone anche come sostituto della linea fissa in genere non supero i 20/30 giga mensili di consumo effettivo, ma francamente se potessi scegliere a parità di costo mi sentirei più tranquillo con una linea flat lenta piuttosto che con una linea a consumo veloce...