di fatti a me non dispiace l'idea anche se la tegola canadese qua in italia è utilizzabile solo in montagna mentre in città è vietata..
Detto questo io disapprovo chi crede che vada regolamentato e reso obbligatorio.. io disapprovo chi crede che i 380 milioni di europei debbano farsi carico da soli del salvataggio del pianeta dal momento che il problema è l'immensa sovrappopolazione e la devastazione per via dell'agricoltura OLTRE al consumo di noi occidentali..
puntare il dito SOLO sui nostri consumi senza ricordarci che il consumo è dato da POPOLAZIONE X CONSUMO procapite e non solo da noi è da cialtroni.. tutto qua..
se le tegole elettriche costassero il giusto la gente le metterebbe senza obblighi o altro.. chi non vorrebbe energia GRATIS se il costo + zero ?..
ovvio che andrebbe anche obbligato chi ha il tetto fotovoltaico a investire nei sistemi di accumulo in modo da non aumentare il costo per tutte le industrie e il sistema nazionale..
ma la tegola in se è una cosa ottima se costa come le altre.. per 60 mq di tetto servono 6 mila euro di tegole wierer.. queste quanto costano ? 100 euro/mq ? o mille ? il successo si decreta in questo banalissimo modo..
i tesla wall-trabicoli costavano una follia e non ne hanno venduti molti.. se le tegole V3 fanno la stessa fine siamo qua a parlare di aria fritta..
|