Quote:
Originariamente inviato da calabar
Visto che Intel non concedeva loro l'uso delle proprie fonderie, direi che avevano poca scelta: nessuna tra le altre fonderie aveva processi produttivi ad alte prestazioni adatti alle loro CPU. Per quale motivo credi che gli FX siano rimasti sui 32nm?
Per l'architettura hanno fatto lo stesso errore di Intel con NetBurst: un'architettura votata alle alte frequenze che, scontrandosi con un processo produttivo inadeguato ha reso malissimo. Con in più l'aggravante che a differenza di Intel non potevano contare su un processo produttivo sebbene inadatto comunque di ottima fattura per il periodo.
Probabilmente hanno anche sottovalutato la capacità di Intel di portare i propri processori ad alte frequenze anche con un'architettura ad elevato IPC.
Ad oggi direi che da questo punto di vista AMD è perfettamente competitiva, anzi superiore in certi aspetti.
Come riporta il passaggio di Wikipedia che hai citato, Apple aveva già pensato di utilizzare le APU Llano, ma pare abbia desistito perchè AMD non sarebbe stata in grado di garantire una fornitura adeguata, non per un problema di prestazioni o consumo. E oggi AMD a ha disposizione chip ben più competitivi di Llano.
|
il paragone è fuori luogo....
innanzitutto il P4 fallimentare è stato l'ultimo con FO4 13 e 31 stadi....
il primo invece aveva enormi margini di miglioramenti...l'ipc continuava a salire ad ogni aumento del FSB e il core Gallatin con una cache L3 a mezza velocità ha offerto miglioramenti tangibili....
Prescott aveva un core enorme....i consumi erano alte anche a bassa frequenze...necessari per alimentare la bestia.
Bulldozer-steamroller nonostante il FO4 basso (simile a quello del primo p4) è un core snello....basti pensare che 1m/2core sono grandi quanto 1 core/2 thread SB....
da qui è possibile notare la prima grossa discrepanza....
a parità di frequenza 3,6GHz circa....4 moduli BD consumavano quasi il 50% di un 4core/8th SB......nonostante stadi nettamente più corti..... a rigor di logica doveva essere la CPU Intel a consumare di più....