Discussione: [FTTH] Open Fiber
View Single Post
Old 08-06-2019, 10:48   #16783
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Come si fa a dire che Tim doveva fare FTTC solo dove OF non andava se Tim è arrivata prima di OF ovunque e spesso con anni (se non oltre un quinquennio per alcuni) di anticipo ?

O anche dire che se faceva solo FTTC non avrebbe speso soldi.
Perché la fibra posata (lasciamo perdere il rame che è già lì da decenni) e poi buttata via perché arriva OF con la sua non è una spesa ?

Semmai allora per dire ... si può anche proporre la proposta semi-assurda che se OF non arrivava prima di Tim (e nelle aree nere non ci è mai arrivata o quasi) doveva limitarsi a posare FTTH solo dove c'erano le linee di Tim (o di altri non c'è solo Tim in FTTC e ricordiamo che FWeb vuole espandere la sua rete FTTC del 30% nei prossimi anni) under 100Mb (ma under 100Mb contando anche il vectoring) e stare lontano da chi va bene (nella prima fase, poi se punti a tutti in FTTH li rifai dopo ovviamente).
Ma naturalmente OF invece porta (in area nera) la fibra a chi avrebbe magari pure i 300Mb in FTTC (vettorizzata) e lascia gli sfortunati in FTTC anche tra gli sfortunati (non sempre ok) del gruppo FTTH (o meglio no-FTTH a sto giro, magari spera in FWA o in una seconda fase della FTTH)
Nelle aree nere è concorrenza tra privati, non si possono imporre strategie alle aziende.
Il mio commento voleva dire (forse essendo tarda serata mi sono espresso male) che IMHO TIM doveva concentrarsi solo sullo sviluppo FTTC, e lasciare la FTTH a OpenFiber. Non avrebbe speso soldi nel costruire FlashFiber, e avrebbe potuto ammortizzare gli investimenti con linee in FTTC a canone magari di poco inferiore a OpenFiber (se le autorità gliel'avessero concesso, ma ciò è probabile perché non sarebbe stata più in posizione di monopolio).
Come molte statistiche hanno dimostrato, la maggior parte degli italiani non è nel forum di hardware upgrade, e sceglie Telecom/TIM "perché è TIM", anche se costa di più o ha prestazioni più scarse, perché "non vogiono rischiare a cambiare"... e allora finché la realtà è questa, TIM avrebbe avuto incassi consistenti anche fornendo solo servizi FTTC su rame! Senza contare tutti gli abbonamenti solo RTG/Fonia, che per il momento sono obbligati ad essere su rame... Invece s'è messa a fare i dispetti al nuovo arrivato...

Poi oh, è la mia opinione! Non ho azioni TIM, né dirigo aziende, percui le mie parore valgono quanto al bar.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Lavorando per un'azienda italiana, acquisita da un'azienda americana, la quale ha (ovviamente) imposto le proprie tecnologie e i propri strumenti di lavoro, posso affermare nella più totale serenità che tu non hai nemmeno la più vaga idea di come venga fatta un fusione.
Può darsi che io non abbia "la più vaga idea", ma se vuoi articolare il tuo pensiero e portare le tue, le leggiamo volentieri...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso