Così a prima vista sembra geniale, e semplice come tutte e idee geniali. Adesso bisognerà vedere se anche nella pratica si rivelerà efficiente come i pneumatici tradizionali. Forse dirò una cazzata, ma credo che cmq l'aria in qualche modo un certo ruolo, per quanto ridotto rispetto alla camera d'aria, lo abbia sempre tra quelle lamelle e tra esse e il battistrada. Cmq sia, prima di tutto andrebbe testato sulle strade groviera italiane